
Costruita per volere del Duca di Camastra, don Giuseppe Lanza nel 1695 con lo scopo di di unire l'ex palazzo dei Chierici con il seminario è un vero cavalcavia che forma una porta detta della Marina, poi intitolata al viceré don Francesco Pacco, Duca di Uzeda, che visitò la città per verificare i lavori di ricostruzione dopo il terremoto del 1693. Sopra quell’arco, negli anni che seguirono, a iniziativa del vescovo mons.Salvatore Ventimiglia, vennero costruiti i piani superiori, collegati anch’essi con le due ali del palazzo, e in alto fu eretto un sontuoso fastigio con una nicchia centrale che racchiude un busto di S.Agata che guarda la città e un’iscrizione marmorea: "D.O.M.Sapientiae et bonis artibus-1780" (A Dio ottimo massimo, alla sapienza e alle sue belle arti). Sul balcone che si apre proprio sulla porta dalla parte di Via Etnea c’è un grande stemma del vescovo.
Nessun commento:
Posta un commento